| | Titolo | Partenza |  | Testo | Partenza da quota 500 (San Liberale) alle 7:00.
Il primo tratto è asfaltato. |  | Link |  |  | Allegato |  |  | Altimetria | da 500 metri a 550 metri |  | Distanza | 450 metri in linea d'aria, 500 metri percorsi | 
 |  | 
| | Titolo | Comincia il sentiero |  | Testo | Ora finisce la strada asfaltata e comincia il sentiero sterrato. Sulla destra costeggiamo un torrente. Dopo qualche centinaio di metri lo guadiamo e cominciamo la ripida salita a tornanti. |  | Link |  |  | Allegato |  |  | Altimetria | da 550 metri a 650 metri |  | Distanza | 390 metri in linea d'aria, 500 metri percorsi | 
 |  | 
| | Titolo | Inizia il sentiero a tornanti |  | Testo | Comincia ora il sentiero costruito dai soldati durante la I guerra mondiale. |  | Link |  |  | Allegato |  |  | Altimetria | da 650 metri a 900 metri |  | Distanza | 450 metri in linea d'aria, 1000 metri percorsi | 
 |  | 
| | Titolo | L’inverno è già  finito ...... |  | Testo | Stranamente il 2007 è stato un inverno mite e i fiori fanno già  capolino. |  | Link |  |  | Allegato |  |  | Altimetria | da 900 metri a 1125 metri |  | Distanza | 450 metri in linea d'aria, 700 metri percorsi | 
 |  | 
| | Titolo | Il paesaggio circostante |  | Testo | Le pareti verticali che ci circondano sono impressionanti. Molte sono le ferrate in questa zona |  | Link |  |  | Allegato |  |  | Altimetria | da 1125 metri a 1275 metri |  | Distanza | 210 metri in linea d'aria, 500 metri percorsi | 
 |  | 
| | Titolo | Il sentiero percorso |  | Testo | Girandosi indietro osserviamo il sentiero appena percorso. |  | Link |  |  | Allegato |  |  | Altimetria | da 1275 metri a 1400 metri |  | Distanza | 210 metri in linea d'aria, 500 metri percorsi | 
 |  | 
| | Titolo | Raggiunto la strada. |  | Testo | Lungo il sentiero incrociamo una strada asfaltata. A questo punto il grosso della fatica è stata fatta. Da qui il sentiero è più tranquillo. |  | Link |  |  | Allegato |  |  | Altimetria | da 1400 metri a 1400 metri |  | Distanza | 350 metri in linea d'aria, 350 metri percorsi | 
 |  | 
| | Titolo | Riprendiamo il sentiero |  | Testo | Dopo aver superato una galleria ritroviamo il nostro sentiero 151 sulla destra. |  | Link |  |  | Allegato |  |  | Altimetria | da 1400 metri a 1500 metri |  | Distanza | 300 metri in linea d'aria, 500 metri percorsi | 
 |  | 
| | Titolo | Troviamo la Neve |  | Testo | Le prime tracce di neve ci ricorda che l’inverno non è proprio finito. |  | Link |  |  | Allegato |  |  | Altimetria | da 1500 metri a 1550 metri |  | Distanza | 300 metri in linea d'aria, 300 metri percorsi | 
 |  | 
| | Titolo | Case |  | Testo | Raggiungiamo un insieme di case. In questa zona è indicata una deviazione per il sentiero 151 rispetto quello originale indicata nella cartina. Noi abbiamo seguito l’indicazione trovata sul posto. (Consigliamo di seguire il sentiero meno pendente e rimesso a nuovo.) |  | Link |  |  | Allegato |  |  | Altimetria | da 1550 metri a 1625 metri |  | Distanza | 450 metri in linea d'aria, 500 metri percorsi | 
 |  | 
| | Titolo | Il monumento |  | Testo | Finalmente vediamo il monumento dedicato ai caduti della I guerra mondiale. |  | Link |  |  | Allegato |  |  | Altimetria | da 1625 metri a 1700 metri |  | Distanza | 400 metri in linea d'aria, 500 metri percorsi | 
 |  | 
| | Titolo | Il rifugio |  | Testo | Siamo ora giunti al rifugio Bassano. Una grappa non ce la toglie nessuno. |  | Link |  |  | Allegato |  |  | Altimetria | da 1700 metri a 1700 metri |  | Distanza | 100 metri in linea d'aria, 100 metri percorsi | 
 |  | 
| | Titolo | Cima Grappa |  | Testo | Siamo giunti alla sommità  del monte Grappa. Molto bella è la visita alla Galleria Vittorio Emanuele III, una fortificazione scavata nella montagna dagli italiani per contrastare gli austriaci. |  | Link |  |  | Allegato |  |  | Altimetria | da 1700 metri a 1770 metri |  | Distanza | 300 metri in linea d'aria, 400 metri percorsi | 
 |  |